COSTRUZIONI a Secco

Cosa sono le strutture a secco?

Per strutture a secco si intendono costruzioni con scheletri in cemento armato, acciaio o legno.

i fabbricati vengono completati sia esternamente che internamente con materiali prefiniti per il completamento dell’opera, che non necessitano di malte tradizionali e laterizi.

I grandi vantaggi di queste tecniche sono i tempi di realizzazione ridotti, la leggerezza e l’elasticità delle strutture.

queste caratteristiche sono molto importanti per rendere l’immobile antisismico e permettere più ampie libertà progettuali: entrare in una casa esteticamente gradevole ha sicuramente la sua importanza!